Il settore investe in AI e realtà aumentata per migliorare logistica, personalizzazione e customer experience. Alcuni atelier artigianali integrano piattaforme di e-commerce con tecnologie 3D per prove virtuali e configuratori su misura.
Il settore sta facendo investimenti significativi in intelligenza artificiale e realtà aumentata al fine di migliorare la logistica, la personalizzazione e l’esperienza del cliente. Alcuni atelier artigianali stanno integrando piattaforme di e-commerce con tecnologie 3D per offrire ai clienti la possibilità di fare prove virtuali e utilizzare configuratori su misura. Queste innovazioni stanno rivoluzionando il modo in cui i consumatori interagiscono con i prodotti e stanno contribuendo a migliorare l’efficienza e la soddisfazione dei clienti nel settore della moda e dell’artigianato.
Il settore della moda e dell’artigianato sta investendo in intelligenza artificiale e realtà aumentata per migliorare la logistica, la personalizzazione e l’esperienza del cliente. Alcuni atelier stanno integrando piattaforme di e-commerce con tecnologie 3D per offrire ai clienti la possibilità di fare prove virtuali e utilizzare configuratori su misura. Queste innovazioni stanno cambiando il modo in cui i consumatori interagiscono con i prodotti e stanno contribuendo a migliorare l’efficienza e la soddisfazione dei clienti nel settore della moda e dell’artigianato.