Con il Superbonus riformato e nuovi incentivi regionali, il settore edilizio riprende quota. Aumentano le richieste per immobili in classe A e A+, mentre cresce anche il mercato delle seconde case ecologiche nei borghi storici
. Grazie alla riforma del Superbonus e ai nuovi incentivi regionali, il settore edilizio sta vivendo una vera e propria rinascita. Sempre più persone sono interessate ad acquistare immobili in classe energetica A e A+ per risparmiare sulle bollette e contribuire alla sostenibilità ambientale. Inoltre, si sta assistendo a un aumento delle richieste di seconde case ecologiche nei borghi storici, dove l’atmosfera autentica e il rispetto per la tradizione si sposano perfettamente con le moderne tecnologie green. Questa tendenza positiva promette di dare nuova linfa al settore immobiliare e di favorire la valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle nostre città.
Grazie alla riforma del Superbonus e ai nuovi incentivi regionali, il settore edilizio sta vivendo una rinascita con sempre più persone interessate ad acquistare immobili energeticamente efficienti. Si nota anche un aumento delle richieste di seconde case ecologiche nei borghi storici, che uniscono tradizione e tecnologie green. Questa tendenza promette di dare nuova linfa al settore immobiliare e valorizzare il patrimonio storico-culturale delle città.